Close

LA MANIFESTAZIONE

10^ Manifestazione Matti per la corsa

L’uguaglianza nelle differenze. Insieme per il bene comune.

5 OTTOBRE 2025

L’idea progettuale alla base della manifestazione è quella di stimolare attività sportive e culturali a sostegno delle persone con disagio psichico. Lo sport e la cultura sono parte integrante della vita dell’uomo contemporaneo. Attorno ad essi sono nati e si sono sviluppati comportamenti, linguaggi e idee in grado di caratterizzare comunità locali e nazionali e di costituire sistemi di relazioni. Comportamenti che si basano sul concetto di “uguaglianza delle differenze”.

Il contesto urbano e sociale è di rilevante importanza per la lotta alla marginalità, all’esclusione sociale. Con tale manifestazione si propone di ribaltare l’immagine della persona con disagio psichico, non più confinata nei luoghi della cura, ma presente e protagonista in quelli della promozione della cittadinanza attiva.

La manifestazione è organizzata con il sostegno del CSV Lazio, in collaborazione con DSM ASL Roma 2, CSM D6 con il Centro Diurno la Fabbrica dei Sogni ed il suo Laboratorio Teatro Canzone/IncontrArti Lab), Ente Regionale dell’Appia Antica, la Fondazione Di Liegro, e con il supporto tecnico di ADS Caffarella Runners, Polisportiva Borghesiana e con il supporto dello sponsor Bricofer.

L’evento si inserisce nell’ultima giornata del Festival per la salute mentale “Romens (www.salutementale.net) – per l’inclusione sociale contro il pregiudizio”, organizzato dal Dipartimento di Salute mentale dell’ASL RM 2.

Il Festival si pone gli obiettivi di promozione e prevenzione diffusa della salute mentale, per abbattere i muri del pregiudizio e per favorire atteggiamenti di inclusione, attraverso la sensibilizzazione della cittadinanza.

 

La manifestazione si terrà presso il Parco della Caffarella e si articolerà su varie attività:

Lo Sport

  • La corsa organizzata con il supporto di ASD Caffarella Runners – Corsa agonistica di 8,700 km (2 giri da 4,350 km) – Corsa non agonistica di 8,700 km (2 giri da 4,350 km)
  • Il minivolley organizzato con il supporto della Polisportiva Borghesiana

La Cultura

Rappresentazioni teatrali che si terranno presso La Casa del Parco, sita nel Parco della Caffarella:
  • Gli utenti del Centro Diurno di TorreSpaccata CSM D6 “La fabbrica dei sogni” con il Laboratorio Teatro Canzone IncontrArti Lab, metteranno in scena la rappresentazione “Una canzone, una fiaba e quello che conta”.
  • Gli utenti del Laboratorio di Teatro della Fondazione internazionale Don Luigi di Liegro offriranno al pubblico lo spettacolo dal titolo: “Speranza in scena”.

Il Villaggio del Fare

Stand espositivi di Centri Diurni, Associazioni, Cooperative sociali interessate al disagio psichico

Il programma

  • 07:00 – 09:00 Allestimento stand e preparativi attività
  • 09:00 Inizio attività minivolley e calcetto
  • 10:00 partenza: Gara agonistica 8,700 km.
  • 10:00 partenza: Corsa non competitiva 8,700 km
  • 11.00-11:30 Premiazione gara agonistica
  • 12:10 Inizio Rappresentazioni Teatrali presso Casa del Parco

Eventuali attivi della manifestazione derivanti dalle iscrizioni alle gare competitive e non saranno utilizzati dall’Associazione SipUòFarEdipiù per altre attività sociali mirate a sostenere le fragilità del disagio psichico

Per Informazioni: cell. 335.1307875 

email:associazionesipuofaredipiu@gmail.com

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file ( cookie ) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito ( cookie tecnici ), per generare report sull’utilizzo della navigazione ( cookie statistici ) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti ( cookie di profilazione ). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore .